

Dopo aver attraversato la capitale, Andorra La Velia, immersa in un traffico caotico dovuto al fatto che qui si possono fare ottimi acquisti, arrivo a La Massana (nella foto qui a lato, la mia ‘Turbo” davanti al cartello che indica la città). Classicopaesedi montagna, non mi resta altro che trovare un luogo indisturbato e magari più in alto possibile dove potermi sistemare. Comincio a salire, la mia Turbo” sbuffa un pò, arrivo a 2100 metri di altezza e qui la strada termina (meno male); mi infilo pantaloni e maglione in tutta fretta (ero in bermuda e canottiere sigh!), anche perchè incomincia a piovere e subito dopo anche a nevicare (cominciamo bene).
Rapido co
Trascorro la serata in compagnia di Jean e tanti altri amici, al club locale dei C3, dove mi hanno accolto come un ospite d’ onore; a questo punto ringrazio tutti gli amici di Andorra per l’accoglienza riser-vatami.
Domenica 6 Agosto, parto di buon ora e dopo circa mezz’ ora arrivo sul posto, la propagazione non e’ molto buona, collego Indonesia e australia; durante la mattinata ancora aperture verso il centro
e sud Italia, sul mio LOG ho annotato circa 100 collegamenti, chiudo le trasmissioni e via per il pranzo. Nel pomeriggio tutto tace, ma ad un tratto arriva un’ ondata di nord Europa (qui c’ è lo zampino del Giancarlo 227 che ha passato l’infor-mation), c’ è un bel da fare a tenerli calmi, collego tutta!’ Europa dopodiché nuovamente il silenzio.
Lunedì 7 Agosto, giornata da dimenticare, purtroppo un solo collegamento; durante queste ore di fiacca sistemo i LOG (130 contatti e 33 countries) e scrivo le QSL. Ultima scarrellata in frequenza ma della propagazione neanche l’ombra , decido così di chiudere.
Dopo aver salutato l’ amico Jean, ora 51SR01, ed aver spedito le QSL dirette, faccio lo ultimo giro in città; faccio qualche acquisto qua e là e col portafogli alleggerito prendo la via del ritorno.