DX NEWSIOTA

5R8VX & 5R8KU – Nosy Be Island, AF-057

12 - 25 novembre 2019

Hiro / JF1OCQ e Kuni / JA8VE, saranno attivi come 5R8VX e 5R8KU, rispettivamente, da Nosy Be Island (AF-057) tra il 12 e il 25 novembre. L’attività sarà su varie bande HF usando CW, SSB e le modalità digitali (FT4 e FT8). QSL 5R8VX tramite JF1OCQ e 5R8KU tramite JA8VE.

Source: OPDX.1439

Nosy Be

Nosy Be è un’isola vulcanica, situata alla latitudine sud 13° 21′ e longitudine est 40° 21′, a circa 8 km dalla costa del Madagascar, nel canale di Mozambico. Ha un’area complessiva di 300 km² e il punto più alto, costituito dal monte Lokobe, è 450 m s.l.m. Il capoluogo dell’isola è la città di Andoany, nota nel periodo coloniale come Hell-Ville, dal nome dell’ammiraglio francese Anne Chrétien Louis de Hell.

È circondata da un arcipelago di altre isole minori fra cui Nosy Komba (celebre per i lemuri macaco), Nosy Sakatia, Nosy Tanikely, Nosy Mitsio, Nosy Raty, Nosy Fanihy, Nosy Faly, Nosy Mamoko e Nosy Iranja, nonché numerosi isolotti disabitati come Nosy Kivongy, Nosy Antsoha e Nosy Ankazoberavina

Sull’isola di Nosy Be ci sono undici laghi vulcanici, che costituiscono un’importante risorsa d’acqua per la coltivazione e un ottimo habitat per i coccodrilli. Il paesaggio è molto vario e dominato da grandi colline e rilievi minori, come il già menzionato Lokobe e il monte Passot (350 m). La costa è frastagliata e ricca di insenature e piccole baie.

Wikipedia

Mostra di più

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio
Translate »
You cannot copy content of this page
error: Alert: Content is protected !!
Chiudi

Adblock rilevato

Please disable your ad blocker