

Il team italiano IDT (Italian DXpedition Team), sarà attivo dall’ Uganda dal 13 al 25 marzo 2019. Utilizzeranno due nominativi:
- 5X3C for CW, SSB, RTTY.
- 5X3E for FT8.
Inizalmente per questo mese di marzo era stata pianificata una DXpedition in Chad, ma questa è stata messa in attesa per motivi di sicurezza, di conseguenza, l’attività dall’Uganda, originariamente prevista per i mesi di settembre-ottobre di quest’anno, è stata riprogrammata dal 13 al 25 marzo 2019.
Maggiori informazioni e piano frequenze li potete trovare nel sito web ufficiale del gruppo.
Source: http://www.i2ysb.com/idt/
Uganda
Uganda, paese nell’Africa centro-orientale. Circa la dimensione della Gran Bretagna, l’Uganda è popolata da dozzine di gruppi etnici. La lingua inglese e il cristianesimo aiutano ad unire questi popoli diversi, che si uniscono nella cosmopolita capitale di Kampala, una città verdeggiante il cui piano comprende decine di piccoli parchi e giardini pubblici e una passeggiata panoramica lungo la riva del Lago Vittoria, il più grande lago d’acqua dolce dell’Africa.
La lingua swahili unisce il paese con i suoi vicini africani orientali, Kenya e Tanzania.
“L’Uganda è una favola. Ti arrampichi su una ferrovia invece che su una pianta di fagioli e alla fine c’è un meraviglioso nuovo mondo “, scrisse Sir Winston Churchill, che visitò il paese durante i suoi anni sotto il dominio britannico e che lo chiamò” la perla dell’Africa “.
Infatti, L’Uganda abbraccia molti ecosistemi, dalle alte montagne vulcaniche delle frontiere orientali e occidentali alle paludi densamente boscose del fiume Nilo Alberto e le foreste pluviali dell’altopiano centrale del paese. La terra è riccamente fertile e il caffè dell’Uganda è diventato un pilastro dell’economia agricola e uno dei preferiti degli intenditori di tutto il mondo.