DX NEWS

EX6QP – Kyrgyzstan

2 - 15 settembre 2019

Un team formato da:  Leszek SP6CIK – Jarek SP6OJK – Janusz SP9FIH – Roman SP9FOW – Jerzy SP9TCE e Jozef SP9HVW, saranno attivi come EX6QP da la sponda sud del lago Issyk-kul tra il 2 e il 15 settembre. Attività sarà su varie bande HF. Le modalità operative saranno CW, SSB, RTTY e FT8.

QSL via SP6OJK.

Source: OPDX.1427

Issyk-Kul – Kirghizistan

L'Ysyk-Köl o Issyk-Kul' è un lago salato situato nel Kirghizistan, che costituisce un enorme bacino d'acqua fra i monti Küngey Alatau a nord e i Terskey Alatau a sud, parte della catena montuosa del Tian Shan. Il nome tradotto significa “lago caldo”.

Con un'estensione di 178 km in lunghezza e 60 km  in larghezza e una profondità massima di 668 m , l'Ysyk-Köl (1600 m s.l.m.) è il secondo più grande lago di montagna al mondo dopo il lago Titicaca in Sudamerica. Per quanto riguarda la profondità media (278 m[1]) è il decimo lago al mondo. Caratteristico è il fatto, da cui deriva il nome, che l'acqua non geli mai.

Ai tempi sovietici erano sfruttate le sorgenti termali che si trovano intorno al lago; la popolazione si addensa maggiormente lungo la costa nord del lago, che offre condizioni più favorevoli al popolamento.

L'alveo del lago è un bacino endoreico, cioè ha corsi fluviali affluenti, ma è privo di emissari; in seguito a ciò il livello della superficie del lago è dovuto esclusivamente al bilancio afflussi-evaporazione.

WIKIPEDIA

Mostra di più

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio
Translate »
You cannot copy content of this page
error: Alert: Content is protected !!
Chiudi

Adblock rilevato

Please disable your ad blocker