

Mike, VE7ACN sarà attivo come FS/RW0CN, FS/VA7XW, FS/VE7ACN da Saint Martin, dal 9 al 16 febbraio 2020. Bande: da 80 ma 10 m con il tentativo di impostare l’antenna per 160 m. Modalità: CW (modalità principale), SSB. FT8 molto improbabile.
Partecipazione al Contest ARRL DX CW, possibili (ma non garantite) gite di un giorno a NA-199 Tintamarre Island. L’isola è una riserva naturale, sono consentite gite di un giorno, ma per pernottare è necessario un permesso speciale. Il generatore di corrente potrebbe non essere consentito secondo le norme «nessun rumore».
QSL: ClubLog OQRS (preferito), diretta a VE7ACN, uvia ufficio.
Source: DX NEWS
Tintamarre Island – Saint Martin
Tintamarre è una piccola isola con una superficie di circa 0,8 chilometri quadrati (0,3 sq mi). Si trova nel Mar dei Caraibi, a circa 3 chilometri (2 miglia) dall’isola di Saint Martin, ed è amministrato come parte della collettività francese d’oltremare di Saint Martin. L’isola non ha occupanti umani, ma è stata abitata in passato. Tra il 1946 e il 1950 fu la base della compagnia aerea Compagnie Aérienne Antillaise, che fece volare aerei dalla pista di atterraggio dell’isola di 500 metri (1.600 piedi) (non più esistente.)
WIKIPEDIA