

Armin, DK9PY ha programmato un nuovo viaggio in French Guiana a partire dal 07 al 17 febbraio 2019 sarà attivo come FY/DK9PY, incontrerà l’amico Bruno FY4VA. Durante la permanenza parteciperà al contest ARRL. Oltre al contest, sarà attivo il più spesso possibile su tutte le bande.
https://www.qrz.com/db/DK9PY
French Guiana
Un regno di foreste, fiumi e animali, la Guiana Francese seduce tutti gli amanti della natura. Situata tra la Repubblica del Suriname e il Brasile, la Guiana Francese è, con i suoi 90.000 km², il più vasto, ma anche l’unico dipartimento francese nel continente sudamericano. La popolazione è essenzialmente concentrata nelle città di Cayenne, Kourou e Saint-Laurent. Un paradiso per l’ecoturismo, la Guiana è situata nel nord-ovest del Sud America, tra il Suriname e il Brasile. Viaggiare con la Maroni permette di scoprire la foresta amazzonica, così come il piacere di poter condividere la cultura e lo stile di vita della gente del fiume.
Nel sud-ovest di Cayenne, le paludi di Kaw sono una vera e propria riserva naturale, con circa 100.000 ettari (~ 250.000 acri) alle profondità della montagna. La Guiana offre una grande opportunità per osservare la natura, facilmente accessibile grazie alla presenza di specialisti di fauna e flora. Infine, non perdetevi il carnevale, il periodo di festeggiamenti che porta alla vita la capitale della Guiana.
Qui, il sogno è inevitabilmente immenso. Il primo simbolo di questo è il Centro Spaziale Europeo di Kourou, che aiuta ad aprire le porte della conoscenza dell’universo.
Tornando sulla terra, ma con un ambiente molto acquatico, l’esplorazione “soft” delle paludi di Kaw e Sinnamary fornirà una finestra sulla campagna esotica. Queste aree protette, nel cuore di un parco naturale regionale molto giovane e vasto, costituiscono il santuario ideale del Caiman, ed è anche la sede dell’abbagliante Scarlet Ibis, un uccello emblematico. La “versione tropicale” della costa atlantica si mescola di nuovo, con le sue zone di mangrovie, o la sua tartaruga Luth nidificante, che detiene un record mondiale per essere il più grande ovunque. Le bellissime spiagge delle piccole isole di Salut sono scosse dagli alisei. Sulla costa, si può anche “fuggire” dalla costa, vale a dire imbarcarsi in una battuta di pesca nella stessa zona in cui si è svolto il primo campionato mondiale.
Un altro punto da non perdere è la destinazione oceanica, dove il mare intensamente verdeggiante si estende tra i fiumi Maroni e Oyapock, tra il Suriname e il Brasile. La foresta incivile non è in realtà ostile come si potrebbe immaginare!
Questo dipartimento francese è anche molto esotico nel mosaico delle sue culture. Qui si trova una convivenza di amerindi (Wayana, emerilli, ecc.) E gruppi di varie parti dell’Africa, della Martinica o dell’Asia. È una miscela di “noir-marrons”, dove le diaspore più recenti creano tutto il fascino e la bellezza singolare di Caienna e del latino-creolo della Guiana, consentendo l’accesso diretto allo scambio e alla scoperta.
https://us.france.fr/en/french-guiana-amazon/article/french-guiana-0