DX NEWSIOTA

IP1T – Tino Island, EU-083

27 - 28 luglio 2019

Membri della sezione ARI di La Spezia saranno attivi come IP1T da Tino Island, IOTA EU-083, in RSGB IOTA Contest, dal 27 al 28 luglio 2019. Il team è compostop da: I1SAF, IK1IXF, IK1WVR, IK1ZVJ, IK8XVA, IZ1JOE, IZ1JLS, IZ1ZCT, IU1IEK.

Vedi ulteriori informazioni: https://www.qrz.com/db/IP1T

L’isola del Tino

L’isola del Tino si trova nel Mar Ligure, all’estremità occidentale del Golfo della Spezia; il suo territorio fa parte del comune di Porto Venere. Dista 500 m dall’Isola Palmaria e 2,5 km dalla terraferma.

Dal 1997 l’isola del Tino, insieme alle altre isole Palmaria e Tinetto, Porto Venere e le Cinque Terre è stata inserita tra i Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.

L’isola del Tino può essere considerata, fra le tre isole del Golfo, come quella “intermedia”, sia come dimensioni, sia come posizione. A Nord infatti troviamo l’isola Palmaria, la più estesa, mentre a Sud vi è l’isolotto del Tinetto, di dimensioni più ridotte. Entrambe queste due isole distano dal Tino solo alcune decine di metri.

La superficie dell’isola è di 0.13 km² e il suo perimetro di quasi 2 km.

Cenni Storici

San Venerio, nato nell’isola della Palmaria, patrono del Golfo della Spezia e, dal 1961, protettore dei fanalisti d’Italia, ovvero coloro i quali si occupano del funzionamento dei fari marittimi, visse in eremitaggio sull’isola sino alla sua morte, avvenuta nel 630. In sua memoria sulla sua tomba fu costruito dapprima un piccolo santuario nel VII secolo da Lucio, vescovo di Luni e più tardi, nell’XI secolo, un monastero benedettino che arrivò a godere di ampia fama e ricevere frequenti donazioni dai nobili dei paesi circostanti.

Ai monaci benedettini successero gli Olivetani nel 1435, sotto il pontificato di Eugenio IV, i quali vi stettero fino al 1446. I ruderi del monastero sono tuttora visibili sulla costa settentrionale dell’isola.

Un faro del XIX secolo è costruito sulla sommità dell’isola.

WIKIPEDIA

Mostra di più

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio
Translate »
You cannot copy content of this page
error: Alert: Content is protected !!
Chiudi

Adblock rilevato

Please disable your ad blocker