CQ-WWDX NEWS

IS0SWW – Sardegna

30 - 31 marzo 2019

I membri del Gruppo Radioamatori Sardi nel Mondo (GRSNM – Operatori radioamatori sardi nel mondo) saranno attivi come IS0SWW (stazione host) dalla Sardegna durante il CQ WW WPX SSB Contest del 30-31 marzo, come Multi-Op / Two. Gli operatori menzionati sono Walter IS0SWW, Fabrizio IS0AOC, Marco IS0KEB, Marco IS0ZOD, Alessandro IS0FKA, Francesco IS0AEM, Vann IS0SEU, Salvatore IS0CTX, Luca IS0DJA, Fabrizio IS0DDL, Dino IS0BPX e Maurizio IS0FFD. QSL via IQ0NU o LoTW.

GRSNM Website

https://www.facebook.com/groups/448366585296951/

https://www.qrz.com/db/iq0nu

Sardegna

Isola e regione d’Italia, seconda per dimensione solo alla Sicilia tra le isole del Mediterraneo occidentale. Si trova a 120 miglia (200 km) a ovest della terraferma d’Italia, a 12 km a sud della vicina isola francese della Corsica ea 120 miglia (200 km) a nord della costa africana. La capitale รจ Cagliari. Area 9.301 miglia quadrate (24.090 km quadrati). Pop. (2015 est.) 1.658.138.

La Sardegna รจ unita geologicamente alla Corsica, entrambe allineate lungo una fascia montuosa che si eleva oltre 13.000 piedi (3.950 metri) dal fondale marino circostante, con una pendenza continentale profondamente turbata dai canyon sottomarini. L’isola รจ un residuo di un blocco hercyniano noto come il continente tirrenico; le sue rocce provengono per lo piรน dal Paleozoico (circa 541 a 252 milioni di anni fa).

Il periodo Cambriano (circa 541-485,4 milioni di anni fa) รจ predominante nel sud-ovest, mentre i graniti del Carbo-Permiano costituiscono piรน di un terzo della superficie totale dell’isola, principalmente negli altopiani orientali della Gallura, Goceano, Nuoro e Sarrabus.

WIKIPEDIA

Mostra di piรน

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio
Translate ยป
You cannot copy content of this page
error: Alert: Content is protected !!
Chiudi

Adblock rilevato

Please disable your ad blocker