CQ-WWHF News

IH9/LZ1UQ e IH9/LZ1PM – Isola di Pantelleria AF-018

24 - 31 gennaio 2019

LZ1UQ Dimitar e Ivan LZ1PM saranno attivi come IH9/LZ1UQ e IH9/LZ1PM dall’isola di Pantelleria, IOTA AF-018, dal  24 al 31 gennaio. Saranno QRV sui 160 – 10 metri in CW e SSB e parteciperanno al Contest UBA DX SSB (26-27 gennaio) e al CQ WW Contest sui 160 m in CW. QSL via home call.

“L’idea di una simile spedizione DX è arrivata perché siamo nel periodo di attività minima del Sole. Oltre alla DX Spedition, andare sull’isola di Pantelleria è stato il mio sogno da molto tempo. Ci dispiace che non potremmo essere in grado di utilizzare un QRZ speciale, ma la legge è la legge, questo è il motivo per cui opereremo con l’indicatico IH9/Homecall. LZ1UQ Dimitar”

https://ih9cq160m.com/

Isola di Pantelleria

Pantelleria è un comune italiano di 7.759 abitanti    della provincia di Trapani in Sicilia.

Il comune copre l’intera isola di Pantelleria che è estesa più di 80 km² (4 volte circa l’isola di Lampedusa) e si trova a 110 km a sud ovest della Sicilia e a 65 km a nord est della Tunisia, la cui costa è spesso visibile a occhio nudo. Il suo territorio è di origine vulcanica. L’ultima eruzione è avvenuta, nel 1891, sul pendio nord-occidentale, nella parte sommersa. Sono tuttora presenti molti fenomeni di vulcanesimo secondario, prevalentemente acque calde e soffioni di vapore.

L’isola raggiunge un’altitudine di 836 m sul livello del mare con la Montagna Grande.

Il porto dell’isola permette il collegamento regolare con i porti di Trapani e Mazara del Vallo. Pantelleria è dotata di un aeroporto ed è collegata all’Italia continentale con voli di linea.

WIKIPEDIA

Mostra di più

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio
Translate »
You cannot copy content of this page
error: Alert: Content is protected !!
Chiudi

Adblock rilevato

Please disable your ad blocker