

Vladimir UA0LCZ (RRC № 554) sarà nuovamente attivo da Popov Island (IOTA, AS -066, RR -16-02; WW – Loc: to PN52UX), nominativo R66IOTA nel periodo da Dal 23 al 31 luglio 2019, preferibilmente in CW. Attività anche nella competizione RSGB IOTA CONTEST del 27-28 luglio – Single Op – Mixed.
Vladimir aderirà alle frequenze fondamentali, che ha usato nelle sue spedizioni sull’isola: 3.507, 7.007, 10.107, 14.017, 18.077, 21.017, 24.897 e 28.017 kHz..
Riferimento: QRZ.RU https://www.qrz.ru/news/15745.html
Popov Island – Russia
L’isola di Popov è un’isola russa che fa parte dell’arcipelago dell’imperatrice Eugenia ed è bagnata dal mar del Giappone.
Amministrativamente appartiene al distretto di Pervomajskij di Vladivostok nel Territorio del Litorale, che è parte del Distretto Federale dell’Estremo Oriente.
Situata nella parte settentrionale del golfo di Pietro il Grande circa 20 km a sud-ovest di Vladivostok nel punto più ravvicinato. È bagnata a ovest dal golfo dell’Amur e a est dal golfo dell’Ussuri, che sono le due insenature settentrionali in cui si divide il golfo di Pietro il Grande. Si trova 500 m a sud-ovest dell’isola Russkij da cui è separata dallo stretto di Stark (пролив Старка, proliv Starka); 450 m a sud si trova invece l’isola di Rejneke.
Popov è la seconda più grande isola dell’arcipelago dell’imperatrice Eugenia, dopo Russkij; ha una forma irregolare, con molte insenature e due lunghi promontori, uno a nord e l’altro a sud. Ha una lunghezza di 6,2 km[1] e una larghezza di 3,75 km[1] (di soli 20 m nel punto più stretto del promontorio meridionale), per un’area di 12,4 km².
WIKIPEDIA