

I membri di Radio Amateurs di SMP DX Club saranno attivi come T42DX da l’Avana, Cuba, dal 25 al 30 marzo 2020.
Opereranno su 80 – 10m, CW, SSB, RTTY, FT8, FT4, compresa l’attivitร nel Contest SSB CQ WW WPX, 28 – 29 marzo 2020.
QSL via CO2AME.
Indirizzo per QSL diretta:
Amed Santana Gonzalez, P.O.BOX 6087, HABANA 6, CP10600, Cuba.
Source: DX NEWS
L’Avana – Cuba
L’Avana (in spagnolo La Habana, ufficialmente San Cristรณbal de La Habana) รจ la capitale di Cuba, di cui รจ anche il principale porto, il centro economico-culturale e il principale polo turistico. ร la cittร piรน popolata del paese, con una popolazione di 2 106 146 abitanti secondo dati del 2012, e la piรน popolata dei Caraibi.[1] Come capitale di Cuba, la cittร รจ la sede ufficiale degli organi superiori dello Stato e del Governo cubano, di tutti gli organismi centrali e di quasi la totalitร delle imprese e associazioni in ambito nazionale.
Fondata nel 1514 dal conquistador Diego Velรกzquez de Cuรฉllar, con il nome di Villa di San Cristรณbal de La Habana, fu una delle prime sette cittadine fondate dagli spagnoli nell’isola.
Grazie alla sua posizione privilegiata rispetto alle coste del Mar dei Caraibi, e per le caratteristiche della sua baia, l’allora villa si convertรฌ in un importante centro commerciale, e per questo fu attaccata da pirati e corsari con lo scopo di saccheggiarla, durante i primi anni del XVI secolo. Nel 1561, la Corona spagnola dispose che la villa fosse il luogo di attracco delle navi spagnole provenienti dalle colonie americane prima di attraversare l’oceano (Flotta spagnola del tesoro), e quindi furono costruite, per la sua protezione, difese militari all’entrata della baia dell’Avana e in altri luoghi strategici, convertendo la cittร in una delle piรน difese del Nuovo Mondo.
Nel 1563 il governatore di Cuba trasferรฌ all’Avana la sua residenza ufficiale, da Santiago di Cuba, sede fino ad allora del governo dell’isola, e ventinove anni dopo, il 20 di dicembre del 1592, Filippo II di Spagna conferรฌ alla villa il titolo di “cittร ”. Nel 1665 le venne concesso il diritto di mostrare il suo proprio scudo, nel quale erano rappresentate le tre fortezze (La Real Fuerza, El Morro e La Punta) che difendevano la cittร .
Il suo patrimonio storico, architettonico e culturale, espresso dalla fusione tra europei, africani e aborigeni all’inizio, accanto a altri componenti etnici e culturali piรน contemporanei, convertono la cittร in un importante sito turistico. Il suo centro storico, dichiarato Patrimonio dell’umanitร dall’Unesco nel 1982, รจ uno dei meglio conservati dell’America Latina.[5] Tra i suoi monumenti piรน rappresentativi si trovano la Cattedrale dell’Avana, Plaza de Armas, il Castello del Morro, il Museo della Rivoluzione, il Museo nazionale delle belle arti, il Gran Teatro dell’Avana, il Capitolio, la Piazza della Rivoluzione e il Malecรณn, forse il simbolo piรน riconosciuto a livello internazionale della cittร .
WIKIPEDIA