

Patrick, KI4SVM sarà attivo come V5 / KI4SVM dalla Namibia, dal 14 al 28 marzo 2020. Opererà su bande HF, SSB e CW, usando il ricetrasmettitore Elecraft KX2, l’amplificatore Hardrock – 50.
https://www.qrz.com/db/V5/KI4SVM
QSL via home call diretta, LOTW, eQSL.
Indirizzo per QSL diretta:
PATRICK HARRIS, III, 706 East Mauldin St, ANDERSON, SC, 29621, USA.
Source: DX NEWS
La Namibia (ingl. Republic of Namibia, ted. Republik Namibia, af. Republiek van Namibië) è uno Stato dell’Africa meridionale, la cui capitale è Windhoek. Confina a nord con l’Angola e lo Zambia, a est col Botswana e a sud col Sudafrica; a ovest si affaccia sull’Oceano Atlantico.
Con una popolazione totale di circa 2 700 000 abitanti e un’estensione complessiva di 825 418 km², la Namibia si colloca al secondo posto (dopo la Mongolia) fra le nazioni sovrane al mondo con la minore densità di popolazione (3,3 abitanti/km²). Gran parte del territorio del paese è costituito dalle distese aride del deserto del Namib e del Kalahari. Il nome di Namibia, che deriva dal deserto del Namib, la vasta area che caratterizza gran parte del paese, fu scelto come etimo neutrale per evitare diatribe tra le varie etnie.
È una delle nazioni più giovani del continente africano, avendo ottenuto solo nel 1990 l’indipendenza dal Sudafrica, dal quale era amministrata. Dal 1884 al 1919 col nome di Deutsch-Südwestafrika, fu colonia dell’Impero tedesco; successivamente parte dell’Impero britannico tramite l’Unione sudafricana fino al 1961 e poi fino all’indipendenza, provincia della Repubblica Sudafricana.
Exploring Namibia by Private Train