DX NEWS

ZV1A – Paquetá Light House BRA-222

15 - 17 febbraio 2019

Il Team ZV1A, special callsign, sarà attivo nell’11a edizione di “American Faros” dal Faro di Paquetá, Rio de Janeiro, DIB RJ-03, ARLHS BRA-222, CQ ZONE-11, ITU ZONE-15,  grid locator GG87KF, lat. -22.766106S, Long. -43.103339W, Grid Locator, GG87KF. Saranno attivi anche nell’ ARRL CW Contest, dal 15 febbraio al 17 febbraio 2017.
Maggiori informazioni li travate su qrz.com

Ilha de Paquetá

Un quartiere della città di Rio de Janeiro che è in realtà un’isola molto speciale, consacrata come Area di conservazione dell’ambiente culturale è l’isola di Paquetá (Ilha de Paquetá), un luogo pieno di pace e tranquillità che trasporta il visitatore in un tempo diverso.

Situato nella parte nord-orientale della baia di Guanabara, è possibile raggiungere l’isola di Paquetá tramite i traghetti che partono da Plaça XV, dopo un bellissimo viaggio di circa 60 minuti che offre splendide viste sia della baia che del città, le sue spiagge e le sue montagne.L’origine del nome dell’isola non è conosciuta esattamente, ma è noto che era già noto come Paquetá dai suoi coloni originari, gli indiani Tamoios, prima dell’arrivo dei francesi e dei portoghesi. Si crede che il nome possa significare posto con molte conchiglie, molte pietre o molti pacàs o pacaranas (porcellini d’India).

Le prime notizie sull’isola di Paquetá risalgono al 1555, quando il cosmografo francese André Thevet lo scoprì durante la missione di fondare la “Francia antartica”. Un anno dopo, il 18 dicembre 1556, il re di Francia Enrique II riconosce ufficialmente questa scoperta e fino ad oggi è considerata la data di fondazione di Paquetá.

https://imaginariodejaneiro.com/alrededores/isla-de-paqueta/

Mostra di più

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio
Translate »
You cannot copy content of this page
error: Alert: Content is protected !!
Chiudi

Adblock rilevato

Please disable your ad blocker